Categoria: Comunicati stampa
-
“Nostalgia progressiva”, il prog-rock (riletto tra jazz ed elettronica) di Brunod, Milesi e Savoldelli martedì 27 luglio a Paderno Dugnano (Mi)
PADERNO DUGNANO (MI) – Cinema all’aperto, spettacoli di cabaret, letture e attività per bambini, birrette, food truck e musica dal vivo: anche quest’anno il Comune di Paderno Dugnano ha organizzato un fitto cartellone di eventi, ribattezzato “Let’s Summer”, per vivere nel segno della socialità, della condivisione e del divertimento, in sicurezza, le sere d’estate dopo…
-
Garbagnate in Jazz: la “Combo suite” di Duke Ellington & Billy Strayhorn in prima esecuzione italiana giovedì 15 luglio con l’ottetto della Jazz Company a Garbagnate Milanese
MILANO – Dopo la clinic del grande sassofonista statunitense Rick Margitza e il live della cantante Caterina Comeglio e dell’ensemble della Garbagnate Music Academy dedicato a cinquant’anni di canzoni italiane in jazz, è alle battute finali la rassegna “Garbagnate in Jazz”, organizzata dall’assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Garbagnate Milanese, dalla Garbagnate Music Academy…
-
JAZZaltro, nel Varesotto riflettori puntati sui musicisti pugliesi: l’Alma Trio il 14 luglio a Busto Arsizio, il trio di Michele Fazio il 18 luglio a Gorla Maggiore e il 21 luglio a Borsano
È la Puglia, con alcuni dei suoi musicisti più rappresentativi, la grande protagonista di tre dei dieci concerti della nuova stagione di JAZZaltro, la manifestazione che dal 2010 promuove le musiche del mondo, dal jazz al folk, dal blues al tango, dalla world music allo swing, coinvolgendo artisti di primo piano della scena italiana e…
-
“Iseo Jazz”: il trio della pianista Simona Premazzi e la JW Orchestra di Marco Gotti domenica 11 luglio a Iseo (Bs) per la giornata conclusiva del festival
ISEO (BS) – Si concluderà domenica 11 luglio, a Iseo (Bs), la ventinovesima edizione di “Iseo Jazz” (la casa del jazz italiano), con una serata che presenta due omaggi ad autori totalmente differenti tra loro, la consegna dei Premi Iseo 2021 e la presentazione del volume “La Storia del Jazz” (Hoepli editore), a cura di…
-
“Pensiero Dicotomico” è il singolo di debutto di Moody M
“Pensiero Dicotomico” è il singolo d’esordio di Moody M disponibile da venerdì 9 luglio in tutte le piattaforme digitali, pubblicato da Music Ahead/Artist First. Cantare per l’artista siciliana è uno sfogo catartico, atavico come il bisogno di respirare. Come nel caso dell’ispirazione di questo brano, il canto diventa una liberazione nata da una ferita, e…
-
“Iseo Jazz”: il duo Intra-Carbonell e il nuovo quartetto di Antonio Zambrini sabato 10 luglio a Clusane (Bs)
CLUSANE-ISEO (BS) – La presenza di Enrico Intra a Iseo Jazz fa parte non soltanto della storia del festival sin dalla prima edizione, ma di quella stessa del jazz nella perla del Sebino. Il grande pianista, compositore e direttore d’orchestra fu già protagonista sul lago d’Iseo nel 1970, presentando la sua “Messa D’Oggi”. Nel corso…
-
‘Tra miliardi di stelle’ è il nuovo videoclip di Gimbo con Javier Girotto
‘Tra miliardi di stelle’ è il nuovo videoclip del cantautore romano Giampietro Pica alias Gimbo disponibile da giovedì 8 luglio e pubblicato da Redgoldgreen. Il brano estratto dall’album ‘Come l’uomo della Luna’ pubblicato lo scorso febbraio, vede anche la partecipazione straordinaria del musicista jazz Javier Girotto che arricchisce la canzone con interventi di sax e…
-
“Iseo Jazz”: classica, improvvisazione, suoni acustici ed elettronici con il duo Manera-Remondini e le incursioni nel rock e nel pop del settetto di Marco Mariani venerdì 9 luglio a Iseo (Bs)
ISEO (Bs) – Sarà una serata decisamente trasversale quella che venerdì 9 luglio, sul sagrato della Pieve di Sant’Andrea, inaugurerà la tre giorni tutta iseana del festival Iseo Jazz, con due formazioni originali e singolari nella proposta. Musica classica, libera improvvisazione, suoni acustici ed elettronici, riuniti da un atteggiamento jazzistico, formeranno lo schema del programma…
-
“A Vigevano Jazz”: Cochi Ponzoni e il quintetto di Emilio Soana portano in scena il genio e la sregolatezza di Charlie Parker lunedì 5 luglio a Vigevano con lo spettacolo “Bird lives!”
VIGEVANO (PV) – L’appuntamento conclusivo della quinta edizione di “A Vigevano Jazz” è un evento in anteprima assoluta, tra musica e parole, suoni e racconti, che vedrà protagonisti il quintetto del trombettista Emilio Soana e l’attore Cochi Ponzoni (voce recitante): lunedì 5 luglio nel cortile del Castello andrà in scena “Bird lives!”, spettacolo che ripercorrerà…