Dopo la pubblicazione del primo singolo Esagramma 47, la band POLISTIRENE annuncia il disco d’esordio omonimo, in uscita il 18 aprile 2025 su tutte le piattaforme digitali di streaming musicale.
Il progetto nasce dall’incontro tra Irene Cavazzoni Pederzini (voce e testi), Billy T. Cooper (chitarra, elettronica) e Paolo Palmieri (basso).
Provenienti da esperienze musicali differenti ma affini, i tre musicisti danno vita a un sound che richiama gruppi come Nine Inch Nails e Massive Attack. Con una forte matrice trip-hop e industrial, i POLISTIRENE sperimentano contaminazioni dub, metal ed elettroniche, raggiungendo la loro forma definitiva grazie alla produzione di Luca “Vicio” Vicini (Subsonica).
Il disco affronta tematiche complesse e attuali, esplorando il rapporto predatorio tra esseri umani, e la relazione profonda tra corpo e identità, dove il corpo è inteso come spazio di espressione politica e personale.
I testi si muovono tra simbolismi ed evocazioni esoteriche: tarocchi, pantheon egizio, giochi di ruolo e riferimenti a culture alternative. Ogni traccia è una vera e propria “riflessione-ribellione”, un tentativo di liberarsi da una condizione di stallo e passività. Il nome stesso del gruppo e il titolo dell’album racchiudono questa tensione.
(POLISTIRENE; credits: Snovonne @Sno Drake Design & Media)
“Il POLISTIRENE è un materiale inerte,
impotente di fronte al cambiamento.
Da un lato, afferma il bisogno di liberarsi dall’apatia;
dall’altro, esprime il desiderio di
autodeterminazione, individuale e collettiva.
Riconoscere il decadimento è il primo passo per trasformarlo.“
(POLISTIRENE)
POLISTIRENE è anche un progetto visivo e multimediale: una distopia mediatica costruita con immagini generate tramite intelligenza artificiale e rendering 3D, ambientata in uno scenario in cui un volo PAN-AM con destinazione ignota diventa simbolo di smarrimento e riflessione. L’intento è quello di interrogarsi in modo creativo e critico sullo statuto di verità delle immagini nell’era digitale: per questo, è stato scritto un MANIFESTO-MUSICALE-SINTETICO.
“POLISTIRENE”
CREDITS
Musiche di Irene Cavazzoni Pederzini,
Billy T. Cooper, Paolo Palmieri
Testi di Irene Cavazzoni Pederzini
Prodotto da Luca ‘Vicio’ Vicini presso Punto V Studio
Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio
©&℗ POLISTIRENE 2025 Distributed by Mastafive/Believe